Eco Geo s.r.l. raccolta oli esausti e autospurgo a Crotone
REPERIBILI TUTTI I GIORNI
LA NOSTRA FORZA È LA PROFESSIONALITÀ
La ECO.GEO.s.r.l. effettua gratuitamente servizi di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di oli vegetali usati per fritture e conserve provenienti da ristoranti, pub, pizzerie, friggitorie, fast food, sagre, kebab, mense, pasticcerie, pescherie, panifici, hotel, villaggi, agriturismi, campeggi, industrie alimentari, isole ecologiche nelle provincie di Crotone, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
QUALITÀ IMPECCABILE
Il nostro personale garantisce un servizio di qualità impeccabile e professionale.
Siamo disponibili telefonicamente in qualsiasi momento tutti i giorni della settimana.
Grazie al
costante impegno e all'utilizzo di
tecnologie all'avanguardia,
ECO.GEO.s.r.l. riesce a garantire un'elevata qualità del prodotto finale e un'efficace
gestione dei rifiuti in modo sostenibile ed eco-friendly. Grazie alla vasta esperienza accumulata,
ECO.GEO.s.r.l. ha sviluppato una serie di
protocolli e procedure che consentono una
gestione completa e sicura del ciclo di vita degli oli vegetali usati, minimizzando l'impatto ambientale e promuovendo uno
sviluppo sostenibile.

Raccolta

Trasporto

Recupero

Smaltimento
PRODUZIONE DI BIODIESEL
L'olio alimentare, una volta utilizzato per la cottura, può essere riciclato e utilizzato per la produzione di biodiesel.
Questa pratica, oltre a ridurre lo spreco di olio esausto, contribuisce anche alla riduzione dell'impatto ambientale causato dai rifiuti alimentari. Gli oli alimentari usati sono generalmente raccolti e riportati in impianti di raccolta specializzati dove vengono filtrati, depurati e quindi trasformati in biodiesel. Il biodiesel prodotto dall'olio alimentare riciclato è una fonte di energia rinnovabile e sostenibile, in grado di sostituire il tradizionale diesel derivato dal petrolio e contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra. Inoltre, l'utilizzo del biodiesel prodotto dall'olio alimentare riciclato può anche contribuire alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla promozione di un'economia circolare.
RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2
Con la raccolta di olio vegetale esausto contribuisci a ridurre le emissioni di CO2 in maniera significativa. Ciò si verifica perché l'olio vegetale esausto, se correttamente smaltito, può essere utilizzato come combustibile per la produzione di energia pulita. In questo modo, si evita che quest'olio finisca nelle fogne, dove potrebbe causare intasamenti e danneggiare le infrastrutture idrauliche. Inoltre, il suo utilizzo come combustibile riduce la necessità di fonti di energia fossile, che contribuiscono anche alla produzione di emissioni di CO2 e alla crescente crisi climatica globale. Grazie alla raccolta dell'olio vegetale esausto, si contribuisce davvero a un futuro più sostenibile per le generazioni presenti e future.